Differenze tra le versioni di "Programma"
Da Ebraismo.
Riga 3: | Riga 3: | ||
* le parashot | * le parashot | ||
* le haftarot | * le haftarot | ||
− | * le berachot | + | * le [[berachot]] |
* la tefillà | * la tefillà | ||
* lo Shabbat | * lo Shabbat |
Versione delle 17:19, 13 set 2017
- il TaNaCh
- le mitzvot
- le parashot
- le haftarot
- le berachot
- la tefillà
- lo Shabbat
- il Kiddush
- l'Havdalà
- il calendario ebraico
- Yamim Noraim: Rosh Hashanà e Kippur
- Shalosh Regalim: Pesach, Shavuot e Succot
- il Seder di Pesach
- le feste postbibliche: Khanukkà e Purim
- le ricorrenze minori: Tu Bishvat, Tu Beav, Yom Haatzmaut, Yom Hashoà
- i digiuni: digiuno di Ghedalià, Digiuno del 10 di Tevet, Digiuno di Ester, Digiuno dei primogeniti, Digiuno del 17 di Tammuz, digiuno del 9 di Av
- il capo mese e i sabati segnalati
- l'alimentazione Kasher
- le preghiere essenziali: lo Shemà, l'Amidà e Alenu
- un po' di storia: i momenti fondamentali e le figure più significative della storia ebraica dalle origini all'esilio babilonese
- la Mezuzà
- gli Tzitzit
- i Tefillin
- la Challà