Alimentazione Kasher
Indice
Pesci
Si possono mangiare gli abitanti dell’acqua che abbiano allo stesso tempo:
- Pinne
- Squame
Alcuni esempi di pesci kasher: tonno, salmone, sogliola, branzino, orata, trota, sgombro, nasello, merluzzo, alice, acciuga, cernia, aringa...
Sono esclusi tutti i molluschi, i crostacei ed inoltre pesce spada, rombo, anguilla...
Uccelli
Nella Torà (Levitico 11:13-19, parashà di Sheminì) sono elencate le specie proibite; in generale sono vietati i rapaci e gli uccelli notturni, ma anche lo struzzo e il pappagallo.
Quadrupedi
Si possono mangiare quelli che hanno entrambe le seguenti caratteristiche:
- Sono ruminanti
- Hanno lo zoccolo diviso
Frutta e Verdura
La frutta e la verdura, come anche i funghi e tutti i prodotti vegetali, sono kasher. Bisogna però tagliarli e lavarli bene per essere sicuri che non contengano vermi!
Insetti
Benchè alcuni insetti (certi grilli e cavallette) siano permessi dalla Torà, non abbiamo l'abitudine di mangiarli.
Uova e Latte
Tutto ciò che viene prodotto da animali kasher è kasher: per esempio, le uova di quaglia sono kasher e quelle di struzzo no. Se si rompono le uova prima di cucinarle, è bene controllare che non vi si trovino macchie rosse: se ci sono bisogna rimuoverle o buttare l'uovo perchè è vietato mangiare sangue.
Miele
Il miele si può mangiare anche se le api stesse non sono kasher.
Shechità
Gli uccelli e i quadrupedi devono essere uccisi con un coltello affilatissimo e senza intaccature, tagliando con un unico movimento esofago e trachea all’altezza del collo. In questo modo l'animale prima perderà i sensi addormentandosi, e poi morirà per la perdita di sangue.
Il sangue
Il sangue di uccelli e quadrupedi non si può mangiare. La carne deve essere lavata accuratamente, quindi lasciata sotto sale (che assorbe il sangue) e poi lavata di nuovo. Quando si acquista la carne kasher, di solito è già stata lavata e salata ed è pronta per essere cucinata.
Carne e Latte
La carne non può essere cucinata insieme al latte o ai suoi derivati (come formaggi e yogurt). Carne e latte non possono neanche essere mangiati insieme, nel corso dello stesso pasto. Dopo aver mangiato carne, è necessario aspettare almeno sei ore prima di poter mangiare latte; dopo aver mangiato latte, invece, è sufficiente lavarsi i denti per poter mangiare carne.
Formaggi
I processi di fabbricazione sono molto vari, per cui non sono considerati casher a meno di essere stati prodotti sotto sorveglianza rabbinica. Un problema molto comune è costituito dalla sostanza utilizzata per far coagulare il latte, chiamata caglio, che viene solitamente estratta dallo stomaco dei vitelli.
Vino
Il vino è stato vietato per decisione dei rabbini, a meno che non sia stato prodotto da ebrei. Sono vietati anche il succo d'uva e i derivati del vino: la grappa, l'aceto e tutti i cibi che li contengono.