Il Bar Mitzvà dei genitori
E insegnerai ai tuoi figli
Leggiamo tutti i giorni nello Shemà che un genitore ha il compito di insegnare ai propri figli:
"וְהָי֞וּ הַדְּבָרִ֣ים הָאֵ֗לֶּה אֲשֶׁ֨ר אָנֹכִ֧י מְצַוְּךָ֛ הַיּ֖וֹם עַל־לְבָבֶֽךָ׃ וְשִׁנַּנְתָּ֣ם לְבָנֶ֔יךָ וְדִבַּרְתָּ֖ בָּ֑ם בְּשִׁבְתְּךָ֤ בְּבֵיתֶ֙ךָ֙ וּבְלֶכְתְּךָ֣ בַדֶּ֔רֶךְ וּֽבְשָׁכְבְּךָ֖ וּבְקוּמֶֽךָ׃"
E metterai queste parole che Io (cioè D-o) ti comando oggi, nel tuo cuore, e le insegnerai ai tuoi figli, pronunciandole quando riposi in casa, quando cammini per la strada, quando ti addormenti e quando ti alzi.
(Deuteronomio 6,6-7)
Si tratta di una delle mitzvot più importanti per chiunque sia padre o madre, essenziale nel definire il ruolo stesso di genitore. Si compie questa mitzvà mandando i figli alla scuola ebraica o assumendo un maestro che dia lezioni di ebraismo, ma non va trascurato di passare un po' di tempo insieme ai propri figli leggendo lo Shemà, commentando la parashà, o discutendo di qualche argomento ebraico. Il momento del Bar Mitzvà o Bat Mitzvà è in genere molto sentito dai ragazzi e dalle ragazze, oltre che dalle loro famiglie, ed è un'occasione da sfruttare per porre le basi semplici ma durature di una vita ebraica.